Regole per WoW Boosters
Regole e Linee Guida Complete per Boosters di World of Warcraft
Introduzione
Questa guida presenta un insieme completo di regole e raccomandazioni per specialisti che forniscono servizi di boost (power-leveling) per personaggi in World of Warcraft. Il rispetto di queste regole è di importanza critica per garantire la sicurezza degli account dei clienti, mantenere un'alta qualità del servizio e minimizzare i rischi di violazione dei Termini di Servizio degli sviluppatori del gioco.
Avviso Importante: Queste regole sono sviluppate basandosi su informazioni attuali riguardo le politiche degli sviluppatori del gioco al agosto 2025. L'azienda aggiorna regolarmente i suoi Termini di Utilizzo, quindi è necessario monitorare costantemente i cambiamenti nella documentazione ufficiale.
1. Principi Fondamentali delle Operazioni Booster
1.1 Sicurezza Sopra Tutto
Il principio primario del lavoro di ogni booster è la sicurezza assoluta dell'account del cliente. Qualsiasi azione che possa portare a sanzioni dagli sviluppatori del gioco è categoricamente proibita. Ricordate: perdere l'account di un cliente significa non solo danno finanziario ma anche completa perdita di fiducia nel servizio.
1.2 Professionalità e Riservatezza
Ogni booster è obbligato a:
- Mantenere il più alto livello di professionalità
- Garantire completa riservatezza dei dati del cliente
- Trattare l'account del cliente come il proprio
- Documentare tutte le azioni eseguite
1.3 Conformità alle Regole del Gioco
Tutte le azioni del booster devono apparire come attività di gioco naturale di un giocatore regolare. Qualsiasi segno di automazione, uso di bot o violazioni del gameplay è inaccettabile.
2. Regole per l'Accesso all'Account del Cliente
2.1 Procedura di Login all'Account
Requisiti Obbligatori:
- Uso VPN: Connettersi sempre all'account del cliente tramite un server VPN situato nello stesso paese o regione dove il cliente di solito gioca
- Verifica Indirizzo IP: Assicurarsi che il proprio indirizzo IP corrisponda alla posizione geografica del cliente
- Login Graduale: Non accedere all'account immediatamente dopo il cliente - aspettare almeno 30-60 minuti
- Notifica Cliente: Coordinare sempre in anticipo il tempo di lavoro sull'account
2.2 Sicurezza Autenticazione
- Non cambiare mai password o impostazioni di sicurezza dell'account
- Non disabilitare l'autenticazione a due fattori
- Usare solo credenziali fornite dal cliente per il login
- Segnalare immediatamente qualsiasi problema di accesso
2.3 Programma di Lavoro sull'Account
- Tempo massimo di gioco continuo: 4-6 ore
- Pause obbligatorie: almeno 15 minuti ogni 2 ore
- Limite giornaliero: non più di 10-12 ore di gameplay al giorno
- Riposo settimanale: minimo 1 giorno di completa inattività
3. Divieto Rigoroso di Comunicazione
3.1 Divieto Completo di Comunicazione con i Clienti
Categoricamente Proibito:
- Qualsiasi comunicazione diretta con i clienti al di fuori del processo di gioco
- Discutere dettagli dell'ordine direttamente con il cliente
- Fornire informazioni di contatto personali ai clienti
- TUTTE LE COMUNICAZIONI CON I CLIENTI SONO CONDOTTE ESCLUSIVAMENTE TRAMITE I MANAGER DEL SITO RAIDLINE
3.2 Divieto di Comunicazione In-Game
Categoricamente Proibito:
- Rispondere a qualsiasi messaggio nella chat del gioco
- Iniziare conversazioni con altri giocatori
- Partecipare a discussioni della gilda
- Rispondere a inviti di gruppo da giocatori sconosciuti
- Usare canali vocali Discord o servizi simili
3.3 Casi Eccezionali di Comunicazione
Gli unici casi accettabili di comunicazione limitata:
- Brevi risposte durante l'esecuzione di contenuti di gruppo (solo meccaniche di gioco)
- Comandi base di coordinamento raid ("pronto", "sì", "no")
- Usare solo comandi di gioco integrati ed emote
3.4 Divieto Rigoroso di Vendite Aggiuntive
ASSOLUTAMENTE PROIBITO:
- Offrire ai clienti servizi al di fuori di RaidLine
- Discutere prezzi o sconti direttamente con i clienti
- Fornire ai clienti contatti per ordini di servizi diretti
- Sottrarre clienti ad altre piattaforme
- Offrire "servizi aggiuntivi" per pagamento separato
3.5 Interazioni Sociali
- Non accettare richieste di amicizia
- Non unirsi a gilde
- Non modificare connessioni sociali esistenti del personaggio
- Evitare qualsiasi attività che possa attirare l'attenzione di altri giocatori
4. Divieto Assoluto di Appropriazione di Beni di Gioco
4.1 Oro e Valuta
Rigorosamente Proibito:
- Spendere oro del personaggio per bisogni personali
- Trasferire oro agli account personali
- Usare oro per acquisti non correlati al completamento dell'ordine
- Vendere oggetti senza approvazione del cliente
4.2 Oggetti e Equipaggiamento
- Tutti gli oggetti ottenuti rimangono sull'account del cliente
- Proibito eliminare o vendere oggetti di valore
- Non equipaggiare oggetti a meno che non sia necessario
- Tenere registrazioni di tutti gli oggetti ottenuti
4.3 Risultati e Progressi
- Tutti i risultati, titoli e ricompense appartengono al cliente
- Non usare materiali consumabili senza estrema necessità
- Preservare tutte le risorse di valore del personaggio
5. Documentazione del Processo di Lavoro
5.1 Reportistica Obbligatoria
I report giornalieri devono includere:
- Orari di inizio e fine del lavoro
- Attività completate e risultati raggiunti
- Esperienza guadagnata e livello del personaggio
- Lista di nuovi oggetti e loro caratteristiche
- Cambiamenti negli importi della valuta di gioco
- Screenshot di momenti chiave del progresso
5.2 Registrazione Dettagliata del Progresso
Documentazione Obbligatoria:
- Completamenti di spedizioni e incursioni
- Completamenti di quest e missioni
- Cambiamenti nelle statistiche del personaggio
- Attività PvP e classifiche
- Sviluppo delle professioni
- Reputazione delle fazioni
5.3 Reportistica Foto e Video
- Screenshot regolari dell'interfaccia del personaggio
- Registrazione di risultati importanti
- Registrazioni video di momenti di completamento complessi
- Documentazione di qualsiasi situazione insolita
6. Regole Specifiche per Diversi Tipi di Boost
6.1 Livellamento
Pratiche Raccomandate:
- Seguire il percorso di progressione naturale per la classe
- Apprendere abilità e talenti man mano che si guadagnano i livelli
- Completare le quest in sequenza logica
- Mantenere l'equilibrio tra quest, spedizioni e PvP
Metodi Proibiti:
- Usare exploit o bug per accelerare il livellamento
- Ricevere powerleveling da personaggi di alto livello sullo stesso account
- Usare programmi di terze parti per l'automazione
6.2 Contenuto delle Incursioni
Requisiti Speciali:
- Studiare accuratamente tutte le meccaniche dei boss
- Assicurarsi di avere un livello appropriato di equipaggiamento
- Seguire le tattiche e non distinguersi tra gli altri giocatori
- Coordinare con il leader dell'incursione solo su questioni di gameplay
6.3 Boosting di Spedizioni e Incursioni con Partecipazione del Cliente
Quando il cliente gioca indipendentemente come parte del team booster:
Principi Fondamentali:
- Il cliente può rimanere in modalità AFK se tecnicamente possibile e non viola le meccaniche di gioco
- I boosters eseguono tutto il lavoro principale di completamento del contenuto
- ECCEZIONE: Modalità Esports - in attività PvP classificate, il cliente deve partecipare attivamente
Requisiti Rigorosi per la Composizione del Team:
- Boost eseguiti SOLO con team booster verificati o gilde
- CATEGORICAMENTE PROIBITO coinvolgere giocatori casuali tramite il sistema di ricerca gruppo
- Tutti i partecipanti del gruppo devono essere boosters o membri verificati della gilda
- Inaccettabile usare gruppi PUG (Pick-Up Groups) con giocatori sconosciuti
Tempi di Completamento:
- Ogni tipo di contenuto ha tempi medi di completamento stabiliti:
- Spedizioni normale: 15-25 minuti
- Spedizioni heroica: 20-35 minuti
- Spedizioni mitica+: a seconda del livello della chiave e degli affissi
- Incursioni normale: secondo il tempo di completamento standard per ogni boss
- Incursioni heroica: tenendo conto della complessità delle meccaniche
- Incursioni mitica: individualmente per ogni boss
Comportamento con il Cliente nel Gruppo:
- Interazione minima nella chat di gruppo
- Nessuna discussione di servizi o prezzi
- Focus esclusivamente sull'esecuzione del contenuto di gioco
- Comportamento professionale senza familiarità
6.4 Attività PvP
Regole Speciali:
- Evitare comportamenti tossici
- Giocare secondo le meta-strategie della classe
- Non usare addons proibiti
- Mantenere un livello di gameplay adeguato senza salti bruschi di classifica
- Nelle modalità PvP classificate, il cliente DEVE partecipare attivamente - AFK è inaccettabile
6.5 Professioni e Artigianato
- Sviluppare le professioni economicamente
- Usare solo materiali dall'account del cliente
- Creare oggetti solo su ordine del cliente
- Tenere registrazioni di tutte le risorse spese
7. Requisiti Tecnici e Sicurezza
7.1 Software
Requisiti Obbligatori:
- Usare solo versione licenziata del gioco
- Installare un antivirus affidabile
- Aggiornare regolarmente il sistema operativo
- Usare VPN di buona reputazione
Programmi Proibiti:
- Qualsiasi bot e programmi di automazione
- Cheat e programmi di modifica dei file di gioco
- Programmi per aggirare la protezione del gioco
- Client di gioco di terze parti
7.2 Requisiti Hardware
- Connessione internet stabile
- Computer con prestazioni sufficienti
- Fonti di alimentazione di backup
- Capacità di registrazione video del gameplay
7.3 Sicurezza dei Dati
- Usare canali di comunicazione crittografati
- Non memorizzare dati del cliente in forma non protetta
- Cancellare regolarmente cache del browser e file temporanei
- Usare workstation separate per il boosting
8. Interazione con i Clienti
8.1 Interazione Solo Tramite RaidLine
CRITICAMENTE IMPORTANTE:
- TUTTE le comunicazioni con i clienti avvengono ESCLUSIVAMENTE tramite i manager di RaidLine
- I boosters NON hanno il diritto di comunicazione diretta con i clienti
- Qualsiasi domanda, problema o cambiamento dell'ordine sono discussi solo con i manager
- La violazione di questa regola è motivo di immediata cessazione della cooperazione
Procedura di Interazione:
- Ricevere ordine dal manager RaidLine
- Chiarire dettagli tramite il manager
- Sottomettere report al manager
- Tutti i cambiamenti coordinati tramite il manager
8.2 Processo di Esecuzione dell'Ordine
- Informare regolarmente i manager RaidLine sui progressi
- Segnalare immediatamente qualsiasi problema ai manager
- Non superare l'ambito dell'ordine concordato
- Rispettare le scadenze stabilite
- PROIBITA qualsiasi interazione diretta con il cliente
8.3 Completamento dell'Ordine
- Fornire report finale completo al manager RaidLine
- Trasferire tutte le informazioni sui materiali e oggetti ottenuti
- Ricevere conferma di completamento dal manager
- Attendere la chiusura ufficiale dell'ordine
9. Lavoro di Squadra
9.1 Coordinamento Tra Boosters
Quando si lavora su un ordine con più specialisti:
- Dividere chiaramente le aree di responsabilità
- Coordinare il tempo di lavoro sull'account
- Mantenere un log di azioni condiviso
- Informare i colleghi su tutti i cambiamenti
9.2 Trasferimento di Account Tra Turni
Procedura di Trasferimento:
- Briefing dettagliato al prossimo booster
- Trasferire tutte le password e impostazioni di sicurezza
- Aggiornare la reportistica e la documentazione
- Confermare la prontezza della parte ricevente
10. Situazioni di Emergenza e Risposta
10.1 Sospetta Compromissione dell'Account
Azioni Immediate:
- Fermare tutte le attività dell'account
- Notificare management e cliente
- Documentare tutte le circostanze dell'incidente
- Non prendere azioni indipendenti fino a ricevere istruzioni
10.2 Problemi Tecnici
- Mantenere contatto con il supporto tecnico
- Documentare tutti i problemi che sorgono
- Avere un piano d'azione per la disconnessione internet
- Garantire rapido ripristino del lavoro
10.3 Attività Sospetta dagli Sviluppatori del Gioco
Quando si ricevono avvertimenti o attività sospette:
- Fermare immediatamente il lavoro
- Salvare tutte le prove della legittimità delle azioni
- Contattare il management per coordinare la risposta
- Non cercare di risolvere problemi con gli sviluppatori del gioco indipendentemente
11. Sviluppo Continuo e Formazione
11.1 Aggiornamenti delle Conoscenze
Requisiti Obbligatori:
- Studiare regolarmente i cambiamenti del gioco
- Monitorare gli aggiornamenti delle politiche degli sviluppatori del gioco
- Partecipare a eventi formativi
- Scambiare esperienza con i colleghi
11.2 Miglioramento delle Competenze
- Imparare nuove classi e specializzazioni
- Padroneggiare il contenuto attuale
- Sviluppare competenze tecniche
- Migliorare le abilità di comunicazione
12. Controllo Qualità e Monitoraggio
12.1 Sistema di Valutazione del Lavoro
La qualità del lavoro del booster è valutata secondo i seguenti criteri:
- Velocità di completamento dell'ordine
- Assenza di incidenti di sicurezza
- Qualità della documentazione
- Soddisfazione del cliente
- Conformità a tutte le regole stabilite
12.2 Ispezioni Regolari
- Audit del processo di lavoro
- Controlli di conformità alla sicurezza
- Analisi dell'efficienza del lavoro
- Feedback dei clienti
13. Importanza della Conformità
13.1 Esperienza
Ogni booster deve dimostrare esperienza pratica reale nel giocare World of Warcraft. Questo include:
- Profonda comprensione delle meccaniche di gioco
- Conoscenza del meta-gioco attuale
- Esperienza con vari tipi di contenuto
- Comprensione delle specificità di diverse classi e specializzazioni
13.2 Competenza
L'expertise professionale del booster deve essere confermata da:
- Certificati di formazione
- Recensioni positive dei clienti
- Portfolio di lavoro completato
- Conoscenza delle migliori pratiche del settore
13.3 Autorevolezza
L'autorevolezza del servizio è formata attraverso:
- Processi di lavoro trasparenti
- Reportistica aperta
- Reputazione professionale
- Conformità agli standard etici
13.4 Affidabilità
La fiducia del cliente è costruita basandosi su:
- Completa conformità alla riservatezza
- Garanzie di sicurezza dell'account
- Onestà nelle comunicazioni
- Adempimento di tutti gli obblighi
14. Monitoraggio dei Cambiamenti nella Politica degli Sviluppatori del Gioco
14.1 Tracciamento Regolare degli Aggiornamenti
Considerando che gli sviluppatori del gioco aggiornano regolarmente le loro politiche riguardo ai servizi di boost, ogni booster è obbligato a:
- Controllare settimanalmente gli annunci ufficiali dell'azienda
- Studiare i cambiamenti dei Termini di Servizio
- Adattare i processi di lavoro ai nuovi requisiti
- Partecipare a sessioni di formazione sulle nuove regole
14.2 Informazioni Attuali sulla Politica di Boost
Al agosto 2025, gli sviluppatori del gioco:
- Proibiscono comunità di boost organizzate con pubblicità di servizi
- Non supportano ufficialmente i servizi di boost
- Considerano la condivisione dell'account come violazione dei Termini di Servizio
- Possono applicare sanzioni dagli avvertimenti ai ban permanenti
14.3 Adattamento ai Cambiamenti
Quando la politica degli sviluppatori del gioco cambia:
- Cessare immediatamente l'attività fino all'analisi dei cambiamenti
- Consultare con consulenti legali
- Aggiornare tutte le procedure di lavoro
- Notificare i clienti sui cambiamenti delle condizioni
Conclusione
La conformità a queste regole è obbligatoria per tutti i boosters ed è criticamente importante per:
- Garantire la sicurezza dell'account del cliente
- Mantenere un'alta qualità del servizio
- Minimizzare i rischi di sanzioni degli sviluppatori del gioco
- Preservare la fiducia del cliente
- Sviluppare reputazione professionale
La violazione di qualsiasi regola elencata può risultare in serie conseguenze sia per il booster che per il cliente. Ricordate: la vostra professionalità e responsabilità sono la base del lavoro di successo nei servizi di boost.
Possono essere applicate penalità per violazione e/o non conformità alle regole stabilite. Informazioni dettagliate sul sistema di penalità sono disponibili al link: [Sistema di Penalità per Boosters]
Queste regole sono aggiornate regolarmente in accordo con i cambiamenti nella politica degli sviluppatori del gioco e le migliori pratiche del settore. Ultimo aggiornamento: agosto 2025.